parallax background

Agevolazioni auto per familiari di disabili

parcheggio-disabili-riservato
Come ottenere il parcheggio riservato per disabili
27 Giugno 2018
patente-speciale-disabili
La patente speciale per disabili
29 Giugno 2018

familiare-disabile-autoAbbiamo parlato diffusamente di tutte le agevolazioni auto per disabili in questo blog, e ora vogliamo ricordare un dettaglio importante: le agevolazioni riguardano anche i familiari che assistono, a patto che i veicoli vengano usati totalmente, o anche solo prevalentemente, da una persona con disabilità.

Quindi non è necessario che l’auto sia intestata alla persona disabile, o che sia guidata da essa: anche un familiare può trarne beneficio, ovviamente sempre ribadendo che il mezzo sia di effettiva utilità per la persona assistita, e non usato prevalentemente per altri scopi.

Le agevolazioni principali riguardano l’IVA agevolata, la detrazione IRPEF, l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dell’imposta di trascrizione. Ovviamente noi di Rolfi siamo in grado di fornire ai nostri clienti una completa e competente assistenza su tutte le agevolazioni fiscali a loro beneficio, per consentire il risparmio più elevato.

Persona disabile fiscalmente a carico

E’ necessario quindi che la persona disabile sia fiscalmente a carico del familiare, ovvero che non abbia un suo reddito superiore ai 2.840.51 euro annui (al lordo degli oneri). Teniamo presente che pensione, accompagnamento e altre indennità “non fanno reddito” in questo senso.

Se chi assiste è un genitore, o il coniuge, non serve neanche che la persona disabile sia convivente, condizione altrimenti richiesta per gradi di parentela diversi.

Comments are closed.