parallax background

Adattamenti auto disabili: cosa sono i codici

veicolo classe V per disabili con pedana
Veicoli per disabili: agevolazioni in caso di furto
19 Giugno 2018
ottenere contrassegno auto per disabili
Contrassegno auto per disabili: come ottenerlo
21 Giugno 2018

adattamenti-veicoli-per-disabiliQuando una persona disabile richiede o rinnova la patente di guida speciale, la commissione medica stabilisce anche quali sono gli adattamenti previsti per il veicolo da utilizzare, compatibilmente con il tipo di disabilità e le condizioni fisiche del richiedente. Esistono quindi varie categorie di cosiddette “minorazioni”, e in base a queste si elaborano i codici delle singole modifiche previste per avere un’automobile idonea.

Ad esempio una minorazione agli arti superiori (codice 56.13), potrà prevedere i codici cumulativi 10.02, 20.08+35.01, 40.01, 40.10, che presi nel dettaglio indicano necessità di cambio automatico, sterzo adattato, eccetera.

Un tempo infatti le descrizioni degli adattamenti auto previsti erano elencate per esteso, mentre oggi si utilizzano dei sintetici codici per identificare le modifiche necessarie all’allestimento del veicolo. E’ importante ricordare che le Forze dell’Ordine hanno la facoltà di verificare che la persona disabile stia guidando un’auto che abbia in dotazione le modifiche speciali previste sulla propria patente di guida.

Se ad esempio, sulla nostra patente di guida speciale sarà indicato l’obbligo di utilizzare un veicolo con pomello sul volante, non potremo utilizzare un’auto che non possieda tale requisito.

Esempi di codici per adattamenti auto disabili

20.13: Freno azionato dal ginocchio
20.14: Freno di servizio con comando elettrico
25.01: Pedale dell’accelerazione adattato
25.03: Pedale dell’acceleratore a bilanciere
25.04: Acceleratore manuale
25.05: Acceleratore azionato dal ginocchio
25.06: Servo acceleratore (elettronico, pneumatico ecc.)
25.07: Pedale dell’acceleratore a sinistra del pedale del freno
40.09: Sterzo ai piedi
40.10: Sterzo adattato in altra maniera (joystick ecc.)
40.11: Pomello sul volante
40.12: Ortesi per mano sul volante
40.13: (Uso del volante) Con ortesi

Noi di Rolfi, occupandoci di allestimenti speciali e modifiche ad auto e veicoli per persone disabili da tantissimi anni, siamo in grado di fornire ai nostri clienti i migliori adattamenti personalizzati, realizzati con la massima tecnologia ed un design made in Italy che ci piace definire “sartoriale”, aiutandovi a usufruire di tutti i contributi ed agevolazioni auto per disabili previsti per legge.

Comments are closed.